Un tipo di elettrodo in realizzazione di stampi è l'estremità di scarico dell'EDM, che viene utilizzata per elaborare la cavità dello stampo, generalmente realizzata nella forma richiesta, e il materiale può essere grafite e rame; l'altro è l'estremità di scarico del taglio del filo e il materiale è molibdeno. La lavorazione multi-elettrodo significa che la sezione del pezzo da lavorare richiede un'elevata precisione e la parte di scarico deve essere lavorata più volte, con lo scarico grossolano di un ampio movimento piatto all'inizio e lo scarico fine di un movimento piatto più piccolo nel FINE.
L'elettrodo è l'estremità di scarico dell'elettroerosione, materiale metallico, forma prefabbricata, corrode il pezzo nella forma prescritta. Il suo principio di funzionamento è quello di far passare la corrente su due elettrodi (pezzo in lavorazione ed elettrodo di rame), riempiti di dielettrico durante il periodo di lavoro, quando i due elettrodi sono vicini l'uno all'altro, il dielettrico nel mezzo viene colpito, formando una scarica di gap, e il il metallo viene corroso dall'alta temperatura generata dalla scarica, così da ottenere la forma voluta. I parametri principali che hanno una forte influenza sul processo EMD sono la corrente e la frequenza dell'impulso. Attraverso gli elettrodi è possibile lavorare pezzi che non possono essere lavorati con il taglio convenzionale. Lo svantaggio è che il processo di lavorazione richiede molto tempo e il materiale non conduttivo non può essere lavorato.
Precauzioni prima della lavorazione EDM
1. Seleziona il materiale adatto
Nella lavorazione della cavità, la grafite è il materiale dell'elettrodo comunemente usato, è possibile scegliere la grafite speciale ad alta resistenza e alta densità per la lavorazione dell'elettrodo. Nel frattempo, l'elettrodo di rame viola è anche un materiale comune per la produzione di elettrodi. Quando si utilizza il rame viola come materiale dell'elettrodo, è necessario prestare attenzione alla purificazione del rame viola.
2. Dimensioni
La realizzazione degli elettrodi è il primo passo dell'elettroerosione e gli elettrodi vengono lavorati secondo i disegni dettagliati. La tolleranza per la lavorazione degli elettrodi è ±0,01 mm.
3. Fissaggio dell'elettrodo
Lo scopo del fissaggio dell'elettrodo è impedire che l'elettrodo si allenti durante il processo EDM, evitando così errori di lavorazione.
4. Controllo dello spazio di scarico
L'elettroerosione è la parte fondamentale per il controllo delle dimensioni della cavità e l'elettrodo, in quanto strumento importante per l'elettroerosione, deve essere lavorato in stretta conformità con i disegni.